Un ragazzo del Sud che ha partecipato a fare grande il Nord

7:56 | | Comment 1

IL 4 SETTEMBRE A SANTERAMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSEPPE DE PASCALE

Sabato 4 Settembre ore 18.00 presso la biblioteca comunale “Giovanni Colonna”, di Santeramo in Colle Giuseppe De Pascale presenta il suo romanzo autobiografico intitolato “Un ragazzo del Sud che ha partecipato a fare grande il Nord”.

Le memorie di una ragazzo del Sud che con tempra, coraggio ed intraprendenza, ha lasciato i suoi luoghi d’origine per tentare il grande salto al Nord… una storia autobiografica di un uomo comune, che insegna però come la forza di un sogno possa essere un vento inarrestabile per raggiungere i propri traguardi….

Il libro tratta di un ragazzo nato in una masseria della Puglia ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Un ragazzo ambizioso e vivace che, verso la fine degli anni ’50, è emigrato al nord, come molti altri, del resto. A quei tempi Milano era una città in gran parte distrutta dalla guerra. Ed è stato proprio qui che il protagonista è riuscito in breve tempo ad intraprendere la carriera di costruttore e, successivamente, si è finanche inserito in altre attività finanziarie e commerciali, al punto che è divenuto un grande imprenditore in svariati settori. Ha, inoltre, avuto modo di conoscere, vivere e far parte della vita frenetica della capitale finanziaria d’Italia e non solo. Attraverso la lettura della sua vita, si rilevano le vicende e le contraddizioni tipicamente italiane: storie delle campagne del Sud, di emigrazione e il boom degli anni ’60, con un’attenta analisi degli aspetti positivi, oltre che dei risvolti negativi di tante e tali tematiche.

Interverranno:

F. Flavio Baldassarre, sindaco di Santeramo in Colle

 Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti,

Rosa Porfido, Assessore alla Cultura di Santeramo in Colle

Achille Signorile, ex sindaco- scrittore e poeta

Angelo Petrelli, Vice Presidente Nazionale Associazione LE PARTITE IVA.

Saluti e ringraziamenti di V. Nicola Martino, Presidente Croce Rossa Italiana locale.

Modera la giornalista Anna Larato.

Ingresso libero.

Al termine della manifestazione l’autore omaggerà tutte le donne presenti con un piccolo pensiero. L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid.

Comments

  1. Giuseppe ha detto:

    Molto bello grazie A cui a scritto

Comments are closed.

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE