Ratzinger, è stato l’ottavo Papa tedesco nella storia della Chiesa

11:38 | | No Comment

(Adnkronos) – Joseph Ratzinger è stato l’ottavo papa tedesco nella storia della Chiesa e il secondo non italiano dopo Karol Wojtyla in quasi cinquecento anni.  

Questi i suoi predecessori tedeschi sul soglio pontificio: 

– Gregorio V (996-999), precedentemente conosciuto come Brun, figlio del duca Otto di Carinzia ed eletto Papa dall’imperatore Otto III. Fu seppellito nella Basilica romana di San Paolo. 

– Clemente II (1046-1047) era il nobile sassone Suidger. Il clero e il popolo di Roma lo elessero pontefice con l’approvazione dell’imperatore, ma venne avvelenato e morì il 9 ottobre del 1047. E’ l’unico Papa ad essere stato seppellito non in Italia: le sue spoglie riposano nella cattedrale di Bamberg, in Germania. 

– Damasus II, il cui pontificato fu tra i più brevi della storia (dal 17 luglio al 9 agosto del 1048): era un nobile tedesco conosciuto con il nome di Poppo, già vescovo di Brixen. Si ritiene sia morto di malaria e tumulato nella chiesa di San Lorenzo fuori le Mura a Roma. 

– Leone IX (1049-1054): fu celebre per i suoi attacchi alla pratica della simonia, ossia della vendita di cariche ecclesiastiche, e alla corruzione del clero. Alla fine del suo pontificato si verificò lo scisma con la Chiesa d’Oriente. Anni dopo la sua morte venne proclamato beato.  

– Vittorio II (1055-1057): il vescovo Gebhardt della diocesi di Eichstaett fu l’ultimo Pontefice ad essere eletto dall’imperatore del Sacro Romano impero e viene considerato un riformatore della chiesa. Venne seppellito a Ravenna. Ratzinger è insieme a Vittorio II l’unico Papa ad essere stato prima vescovo in Germania. 

– Stefano IX (2 agosto 1057-29 marzo 1058): era conosciuto con il nome di Friederich, figlio del Duca della Lorena, oggi parte della Francia. Sostenitore della riforma della Chiesa, morì durante un viaggio a Firenze, dove venne seppellito. 

– Adriano VI (9 gennaio 1522-14 settembre 1523) proveniva da Utrecht, oggi in Olanda, da una famiglia di umili origini. E’ stato l’ultimo Papa non italiano prima del polacco Karol Wojtyla eletto nel 1978. 

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE