Governo, Meloni al Senato per la fiducia

13:31 | | No Comment

Al via al Senato il dibattito sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che andrà avanti fino alle 16.30, quando sono in programma la replica del premier e a seguire le dichiarazioni di voto. L’inizio della chiama per il voto di fiducia è previsto per le 19.

Dopo aver incassato ieri la fiducia alla Camera con 235 voti a favore e 154 no, il nuovo esecutivo oggi è dunque alla prova del Senato. “La rotta è tracciata, andiamo avanti”, ha scritto il premier Giorgia Meloni su Twitter dopo aver incassato la fiducia alla Camera.

Ieri sera è arrivato anche il colloquio telefonico con il presidente Usa Joe BIden. Colloquio, occasione per le congratulazioni di Biden a Meloni, in cui “i leader hanno sottolineato le forti relazioni tra Stati Uniti e Italia e manifestato la loro volontà di lavorare insieme nell’ambito dell’alleanza atlantica per affrontare le sfide comuni”, ha riferito la Casa Bianca. Il presidente americano e il presidente del Consiglio “hanno parlato del loro impegno a continuare a fornire assistenza all’Ucraina, ritenere la Russia responsabile per l’aggressione, affrontare le sfide poste dalla Cina e garantire risorse energetiche sostenibili e accessibili”.

Governo, Scilipoti torna al Senato: “Meloni coraggiosa” 

Mimmo Scilipoti c’è. Presidente dell’Unione cristiana, che “si riconosce nell’area di centrodestra” torna a palazzo Madama per sentire da vicino Giorgia Meloni. “Il” o “la” premier? “Questione di lana caprina – ribatte – quello che conta sono le qualità. Chi non si batte per le proprie idee -dice all’Adnkronos, rilanciando un vecchio mantra – o non valgono le sue idee o non vale lui, o lei… E lei ha il coraggio di difenderle”.

Domenico Scilipoti Isgrò, tuttavia, sul Reddito di cittadinanza suggerisce prudenza: “La situazione del Paese è quella che è, non è prudente metterlo in discussione”. Ma lui, ‘rocambolesco’ ex Idv e poi Fi, fa un’apertura di credito quasi incondizionata a Giorgia Meloni: “Ha messo al centro i valori e questo è importante, sia per chi li ha, sia per chi non li ha, come per la religione: è importante anche per gli atei sapere che c’è chi in Dio ci crede…”.

Senato, La Russa a capigruppo: “Boccia doveva parlare di più” 

“Frammentate troppo”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa si rivolge in aula ai capigruppo al termine dell’intervento del senatore del Pd Francesco Boccia nel dibattito prima del voto di fiducia al governo Meloni. Boccia “avrebbe meritato di più” dei 5 minuti impiegati, dice La Russa che commenta poi “non fate un buon servizio”.

Adnkronos

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE