La Cipolla Rossa tra qualità e tipicità

19:32 | | No Comment

IL 29 APRILE SE NE PARLA AD ACQUAVIVA DELLE FONTI

Il GAL Sud Est Barese organizza il 29 aprile 2022 ad Acquaviva delle Fonti presso la Sala Colafemmina del Palazzo de Mari il Convegno dal titolo “La Cipolla Rossa di Acquaviva, qualità, tipicità, e sicurezza delle produzioni”.  

Il Convegno è un’occasione per fare il punto sullo stato di valorizzazione della produzione con imprese, tecnici esperti, organizzazioni di produttori.  

L’evento rientra nel piano di informazione triennale promosso dal GAL con il Piano di Azione Locale 2014 – 2020 – Intervento 2.1 “Convegni, Workshop e Visite di Aziende” volto al trasferimento di conoscenze ad imprenditori agricoli ed agroalimentari del sud est barese. 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ore 16:30 – Registrazione dei Partecipanti

Ore 17:00 – Apertura Lavori e Saluti

  • Davide Carlucci – Sindaco di Acquaviva delle Fonti
  • Pasquale Cotrufo – Assessore all’Agricoltura Comune di Acquaviva delle Fonti 
  • Vito Abrusci – Consigliere CdA GAL Sud Est Barese
  • Francesco Saturno – Consigliere CdA GAL Sud Est Barese 

Coordina lavoriArcangelo Cirone – Direttore GAL Sud Est Barese

Ore 17:30 – Relazione tecnica

  • Luigi Ricciardi – Università degli Studi di Bari – Valorizzazione dell’Agrobiodiversità pugliese: il caso della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti. 

Ore 18:00 – Talk Show: idee, casi di successo e testimonianze dal territorio

  • Vito Abrusci – Responsabile Presidio Slow Food – Il percorso di valorizzazione della Cipolla Rossa di Acquaviva 
  • Pietro Zito – Chef Ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
  • Paolo Pecoraro – Tropea Cipolla Party – L’esperienza di Tropea tra gastronomia, cooking show e promozione culturale
  • Michele Sozio – Biologo Nutrizionista, Comitato Slow Food Condotta Acquaviva – Le proprietà nutrizionali e salutisitiche e ricette tradizionali e innovative della Cipolla Rossa
  • Giacomo Palmirotta – Contadino Storico – Testimonianze storiche dal Presidio Cipolla Rossa di Acquaviva.
  • Raffaella Dattoma – Edizioni Latitudine 41 – Cenni sulla pubblicazione del libro La Cipolla Rossa di Acquaviva nella cucina mediterranea di Vito Abrusci

Conduce Nick Difino – Autore Enogastronomico

Ore 19:00 – Dibattito con il Pubblico

Ore 19:30 – Conclusione dei lavori

MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE 

La partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria per max. 50 partecipanti al seguente MODULO DI REGISTRAZIONE ONLINE. Accesso consentito solo con Green Pass. 

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE