Neuropsichiatria infantile

12:34 | | No Comment

Il consigliere regionale Lucia Parchitelli denuncia le difficoltà di accesso al servizio presso la sede putignanese di Monte Laureto

Nell’ultima riunione della Commissione Sanità, lunedì 11 aprile, il consigliere regionale Lucia Parchitelli si è fatta portavoce del disagio sperimentato dagli utenti del servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza presso la sede di Monte Laureto, punto di riferimento per i Distretti Socio-Sanitari di Gioia e Putignano, in cui ricade anche il Comune di Turi.

«Ho richiesto – esordisce il consigliere in una nota – l’audizione degli uffici della ASL BA in merito all’individuazione di interventi che possano risolvere le lunghe liste di attesa, presso la sede di Monte Laureto a Putignano, per la presa in carico riabilitativa di utenti minori a cui sono stati prescritti trattamenti logopedici e neuropsicomotori».

«Quattro anni di liste bloccate – evidenzia – sono il risultato della grave carenza di logopedisti, neuropsicomotricisti, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica: figure con concorsi già espletati, ma per i quali non arriva l’assunzione a danno dei tanti bambini che invece necessitano di interventi tempestivi».

«In Commissione – conclude – il dott. Sivo (Direttore Sanitario dell’ASL BA), pur ribadendo le difficoltà esistenti, ha confermato l’impegno degli uffici a lavorare sulla quantità del personale in servizio e sui turni di lavoro degli stessi, affermando che nelle prossime settimane si provvederà allo sblocco delle graduatorie per logopedisti, nelle zone meno coperte, e tecnici educatori. In tal senso, ho anche chiesto un aggiornamento della Commissione, previsto tra due settimane, auspicando ulteriori passi che possano definire tempi certi per lo sblocco delle liste d’attesa».

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE