La Sanità nel Sud Est Barese

11:14 | | No Comment

“Giovedì 7 aprile 2022 il nostro socio coordinatore Gianni Fraccalvieri, ha partecipato alla presentazione in conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Putignano del Comitato Tutela della Salute e delle Strutture Sanitarie nel Sud Est Barese.

Vi raccontiamo le azioni in corso, che riteniamo importanti e a cui dedicheremo la massima attenzione”. [Prodigio]

comitato tutela salute territorio

“Fa gli onori di casa il sindaco di Putignano Laera che in videoconferenza illustra l’opportunità che rappresenta per i cittadini del comprensorio (11 Comuni) avere un gruppo di cittadini attivi che vogliono spendersi per conoscere i problemi della sanità locale, fare conoscere le prospettive, confrontarsi con gli organi preposti.

Il Presidente del comitato Maria Anna Genco illustra ai presenti lo scopo del comitato e ne presenta i componenti.

Il comitato nasce con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini del nostro territorio pari opportunità in materia di fruizione del servizio sanitario pubblico. L’attuale configurazione della sanità pubblica nel sud est barese infatti è alquanto sfavorevole rispetto alle opportunità dei territori circostanti e della stessa Puglia. Il recente piano di riordino sanitario regionale e quello della emergenza/urgenza, con l’aggravante della emergenza da Covid19, stanno producendo infatti distorsioni e diseguaglianze rispetto alla sanità pubblica.

Il cittadino dei nostri paesi per esempio rispetto ad una disponibilità di 8 posti letto a cittadino per Bari città, ne ha solo 0,4, per non parlare dei tempi lunghi per avere accesso al pronto soccorso di Monopoli (che attualmente è quello di riferimento per i nostri paesi) che, nei casi gravi soprattutto, diventano tempi insostenibili e fuori dall’”urgenza”.

Il Presidente ha sottolineato come sia indispensabile che tutti gli attori in campo: cittadinanza, associazioni, amministratori locali, prendano a cuore una questione, quella della sanità, che deve essere al disopra di ogni scelta politica, ma che dalla politica (regionale soprattutto) deve avere una attenzione particolare proprio per un senso di equità pubblica.

Diversi gli interventi tra cui quella dell’ex direttore dell’ospedale militare di Bari Gen. Andrea Campanella che evidenziava la grave carenza di un centro di emodinamica tra Bari e Taranto; il sig. De Marinis che ha parlato di mancato rispetto delle norme sui “bacini di utenza” sanitari non rispettati (D.M.70/2015) per un territorio come il nostro che avrebbe bisogno di un ospedale di 1° livello con Pronto Soccorso raggiungibile entro 20 minuti, di sanità territoriale di base efficiente (mancano attrezzature e personale per renderla tale). Il dr. Valentini ha sottolineato invece l’aspetto delle decisioni politiche contrastanti con i bisogni del territorio e la necessità di organizzare eventi diffusi che facciano emergere bisogni reali e necessità di programmare con impegno gli interventi.

L’impegno del comitato nel futuro prossimo sarà anche quello di organizzare un convegno in cui si affronteranno tutti gli aspetti della sanità pubblica all’interno del nostro territorio. All’incontro erano stati invitati gli 11 sindaci dei comuni di pertinenza, erano presenti oltre al Comune di Putignano, anche quello di Gioia del Colle rappresentato dal Consigliere Comunale D. Capano (presidente della Commissione Speciale Sanità) che ha espresso con favore la nascita del comitato rendendosi disponibile a sostenerne la causa.

Finalmente una iniziativa che guarda oltre il “campanile”, rifugge la logica dell’orticello (ormai anacronistica per una sanità che punta alla qualità del servizio), indirizzata ad una migliore organizzazione a livello territoriale per garantire livelli accettabili di prestazioni. Una sanità più equa perché la salute sia garantita a tutti in ugual misura”.

Gianni Fraccalvieri

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE