Festa patronale: Maria SS. di Costantinopoli

7:58 | | No Comment

Sono partiti ufficialmente ieri, sabato 4 settembre 2021 il primo giorno di Triduo i solenni festeggiamenti in onore della nostra Protettrice Maria SS. di Costantinopoli.

Alla prima messa delle 9:00 in Cattedrale è seguita la Santa Messa delle 18:30 in Piazza dei Martiri presieduta da Don Pompeo Delli Santi. La serata si è conclusa con la premiazione dei soci della FRATRES di Acquaviva delle Fonti.

Vivremo i giorni di Festa con le giuste attenzioni richieste dal momento storico che stimo vivendo – comunicava nel suo messaggio il vice presidente del Comitato Feste Patronali Giacomo Zaltiniosservando tutte le indicazioni disposte dalla Conferenza Episcopale Pugliese e dal Ministero.

Purtroppo mancheranno anche quest’anno i momenti più importanti, simboli della nostra tradizione.

Il profondo impegno, la profonda fede e la sincera devozione nei confronti della nostra Protettrice ci ha permesso, comunque, di non far mancare quelli che sono i simboli della Festa Patronale: le Luminarie, la Banda, i Fuochi!”

dig

Ecco di seguito il programma della Festa Patronale 2021 in onore di Maria SS. di Costantinopoli:

-domenica 5 settembre

ore 9:00 e ore 10:30 SS. Messe in piazza dei Martiri

La mattinata sarà allietata dalla musica del Rinomato Concerto Bandistico “Città Mola di Bari” M° Giuseppe Creatore

ore 18:30 Triduo di Preparazione:

Santa Messa in Piazza dei Martiri presieduta da Don Mimmo Alò

ore 20:00 Santa Messa in Cattedrale

ore 20:30 Conferenza “Ecologia integrale è futuro” in piazza dei Martiri

Relatore Don Antonio Panico- Vicario Episcopale per la società e la custodia del Creato- Aridiocesi di Taranto e Docente di Sociologia dell’ambiente LUMSA a cura dell’Associazione “Amici dell’Ambiente”. Al termine la premiazione del Concorso ‘Spazi in fiore 2021’

Seguirà concerto dell’artista acquavivese Gabriellerie.

-lunedì 6 settembre

ore 9:00 Santa Messa in Cattedrale

ore 18:30 Triduo di Preparazione:

Santa Messa in Piazza dei Martiri presieduta da Don Fabrizio Colamartino

ore 19:30 in Cattedrale Primi Vespri solenni con il Capitolo Concattedrale e con il clero cittadino. Seguirà l’omaggio del Capitolo, del Clero e del Popolo all’icona gloriosa della Madonna di Costantinopoli.

-Martedì 7 settembre

ore 9:00 e ore 10:30 SS. Messe in piazza dei Martiri

ore 11:30 Santa Messa in Cattedrale

ore 19:00 Consegna delle chiavi della Città alla Madonna da parte dell’Arcivescovo e del sindaco, cui seguirà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti in piazza dei Martiri.

Storico Premiato Gran Concerto Bandistico Città di Conversano “G. Piantoni”

M° Susanna Pescetti

– Mercoledì 8 settembre

ore 9:00 Santa Messa in Cattedrale

ore 18:30 solenne concelebrazione eucaristica in piazza dei Martiri

Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano M° Gaetano Cellamara

Spettacolo pirotecnico in Contrada San Benedetto a cura di Emotion Fireworks di Nicola Stasolla.

Luna park in piazza Garibaldi e in piazza Madre Teresa di Calcutta.

Alle celebrazioni e alle manifestazioni all’aperto si potrà partecipare nel rispetto del D. L. 23 luglio 2021 n. 105, dimostrando il possesso del Green Pass.

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE