ACQUAVIVA, XIV stagione Ass. Colafemmina – 4-5 giugno 2021

11:21 | | No Comment

Venerdì 4 e sabato 5 giugno 2021 alle ore 20.00 a Palazzo de Mari ad Acquaviva delle Fonti la sfida è in famiglia, “J.S. Bach – C.Ph.E. Bach. Padre e figlio a confronto” con Francesco Girardi al flauto, Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese ai due pianoforti e l’Orchestra da Camera filarmonica pugliese. L’evento rientra nella Programmazione Puglia Sounds Live 2020/2021 – Investiamo nel nostro futuro e Regione Puglia FSC 2014/2020 Patto per la Puglia ed è in collaborazione con l’Associazione Amadeus.

La XIV edizione della Stagione concertistica dell’Associazione Giovanni Colafemmina prende il via con un programma che si apre con Carl Philipp Emanuel, il quinto e più famoso figlio di Johann Sebastian, e il suo Concerto per flauto e orchestra in re minore Wq 22, concerto di cui esiste una versione anche per clavicembalo. Furono invece pensati esclusivamente per la tastiera, anzi per le tastiere, i Concerti per due pianoforti e orchestra BWV 1061 e 1060 di Bach padre, cui sarà dedicata la seconda parte della serata.

A esibirsi nella Sala Colafemmina il flautista Francesco Gilardi, interprete sensibile delle più importanti composizioni classiche e contemporanee, il duo pianistico Carla Aventaggiato-Maurizio Matarrese, estremamente dotato dal punto di vista strumentale e sorretto da una sensibilità poetica, e l’Orchestra da Camera Filarmonica Pugliese, patrocinata dalla Regione Puglia e formata dalle migliori individualità provenienti da tutta la Puglia.

Numero dei posti a sedere 50, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid; si consiglia la prenotazione; costo del biglietto € 10,00.

Info +39 349 4775799 / +39 335 1406658 / www.gliamicidigiovanni.it.

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE