La Targa Crocifisso compie 70 anni

13:08 | | No Comment

Una storia da conservare e tramandare

E’ l’evento sportivo più lungo della storia polignanese, per settant’anni tutto il paese è felice di fermarsi lungo i marciapiedi del circuito per applaudire la carovana dei ciclisti che percorre le vie urbane ed extraurbane per aggiudicarsi il titolo di campione della Targa Crocifisso di Polignano a mare.

premiazione

130 partecipanti, in un percorso di 4 giri per un totale di 141 km passando per Castellana Grotte e Conversano, sono i numeri che per settanta anni mantiene viva la tradizione.

Non sono mancate le Miss, Sara Redavid (miss Divella) e Elena Abbatepaolo (Miss Polignano), e la novità 2019 la Baby Miss Giorgia Tedeschi. Non è mancato il giro inaugurale in tarda mattinata, accompagnato da tanti bambini in bici e la deposizione della corona d’alloro al monumento dei caduti.

Dopo il gioco si è fatto serio. Tutti in fila davanti al comando dei vigli urbani, pronti via. Inizia la gara. Un circuito apparentemente lungo ma che presenta molte difficoltà, primo tra tutti la dura salita delle serre, per poi passare dal lungo rettilineo di Conversano e affrontare le vie di Polignano.

Un rituale che si ripete incostantemente, grazie all’impegno del presidente della Polisport Nicola Pellegrini coadiuvato dal veterano Peppino Coda. Una squadra bene collaudata che fa vivere al paese una bella giornata di sport e di Storia locale.

La 70° targa crocifisso – 55° Gran Premio Divella è stato vinto da Luca Rastelli della Gallina Colosio Eurofeed, seguito da Edoardo Sali, compagno di squadra e Matteo Rotondi della Team Cinelli.

Un evento che mantiene e tramanda le tradizioni, anche perché il turismo può passare anche da questi “piccoli” eventi.

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE