Successo per Magicon 2019

17:17 | | No Comment

A Casamassima cosplay e meeting giovani creativi

magicon 2019 (14)

Finalmente a Casamassima si è respirata una giornata di aria fresca e giovanile. Complimenti agli organizzatori. Era ora che assistessimo ad un evento non banale e innovativo. Ci volevano almeno due giornate per goderci tutto quanto. Queste sono soltanto alcune delle tante frasi pronunciate a caldo tra i vicoli del borgo antico casamassimese dai visitatori che sabato 29 luglio hanno deciso di trascorrere qualche ora di spensieratezza in compagnia dei protagonisti più famosi del genere fantasy.

Personaggi di cartoni animati, film di animazione e saghe Tv si sono dati appuntamento a Casamassima in occasione di Magicon. I commenti sono stati raccolti direttamente da Giacomo Loconsole, responsabile del blog culturale no profit Puglia Free Flight nonché direttore artistico di Magicon e del suo staff, composto da Roberta Loconsole, Nicola Magaletti, Mauro Mastrapasqua, Francesca Valentino, Marisa D’Addabbo, Nicolò Raimondi e Miriana Fonsdituri.

magicon 2019 (13)

Ma andiamo per ordine. Il progetto Magicon, ambientato a Casamassima, parte circa un anno fa quando il direttore artistico, Giacomo Loconsole, inizia a contattare tutti i partecipanti dell’evento al fine di coinvolgerli nella straordinaria avventura giunta al termine lo scorso sabato. Calendario alla mano, per evitare la sovrapposizione di Magicon con eventi analoghi in Puglia e in Italia. L’impresa, sin da subito, non appare facile. Bisogna conciliare talenti artistici e stand in un’unica giornata, riuscire a bloccare per l’estate con un anno di anticipo la band delle Stelle di Hokuto, infine le risorse sono insufficienti. Tuttavia, Giacomo non demorde. Nonostante la fatica e la snervante, a volte lenta ed inutile burocrazia, possiamo dire che l’edizione di Magicon 2019, la prima in assoluto a svolgersi nel Paese Azzurro, le precedenti edizioni si tennero infatti il 2014 a Valenzano e il 2015 a Molfetta presso il parco divertimenti Miragica, mentre fra il 2016 e il 2018 vari promo hanno avuto luogo in tutta la regione, si è conclusa all’insegna della grande simpatia, riscuotendo un buon risultato anche in fatto di presenze.

magicon 2019 (11)

Magicon è stato promosso da A.C. Photographers e Puglia Free Flight. La manifestazione, di tipo itinerante, conteneva vari segmenti culturali ispirati all’arte e al mondo dei fumetti, come ad esempio: la mostra fotografica a cura di Mario de Matteo, Annalisa Buongiorno, Nino Di Lecce, Arturo De Tommaso, Marcello Chibelli, Giovanni Chiaia, Tiziana Bellanova, Giorgia Loconsole e Roberta Loconsole all’interno dell’ingresso monumentale del Municipio in piazza Aldo Moro; la mostra artistica a cura di Luigia Bressan, Laura Castellano , Teresa Guido, Carlo Dicillo, Angela D’Attoma e Valentina Gasbarro all’interno degli spazi di Palazzo Monacelle; i giochi di ruolo a cura di Road to Wizardry Harry Potter Puglia e dell’Associazione Ludica Apulia (A.L.A.) ed i giochi da tavolo a cura della Congrega del Dado Incantato su via Roma in piazza Don Domenico Console; la letteratura con le letture a proposito di J.R.R. Tolkien, autore del Signore Degli Anelli e Lo Hobbit, offerte nell’auditorium dell’Addolorata da Giacomo Loconsole e da chi scrive, accompagnati al pianoforte dal Maestro Michele Sgaramella; la danza con l’esibizione delle allieve della scuola Scarpetta Rosa di Lucianna Ariemma, che hanno ballato sulle musiche di Peter Pan e Pinocchio nella cornice di piazza Santa Croce. Il palco di piazza Santa Croce ha visto altresì la gara cosplay presentata da Shizuka Cosplay&Art e il concerto delle Stelle di Hokuto. Le Stelle di Hokuto hanno regalato oltre due ore e mezza di spettacolo dal vivo, facendo cantare a squarciagola agli adulti le colonne sonore della loro infanzia, e divertire i bambini. Il pubblico di tutte le età proveniente da ogni angolo della Puglia, che gremiva piazza Santa Croce e piazza Del Popolo, è rimasto incantato e festante fino alla fine della performace.

magicon 2019 (4)

“Questo genere di eventi, senza la presenza di sponsor coraggiosi, sono pressoché impossibili da realizzare, nonostante il patrocinio del Comune di Casamassima, di cui voglio ringraziare vivamente il Sindaco Giuseppe Nitti, l’Assessore ai Servizi Sociali Michele Loiudice e soprattutto l’Assessore alla Cultura Azzurra Acciani per averci creduto e sostenuto”, ha detto Giacomo Loconsole.

Il Sindaco Giuseppe Nitti e l’Assessore Michele Loiudice hanno portato il saluto dell’Amministrazione prima di un breve ricordo dedicato ai 50 anni dall’atterraggio dell’uomo sulla luna, avvenuto giusto il 20 luglio del 1969. “Prezioso – ha continuato Loconsole – è stato anche il patrocinio della Pro Loco di Casamassima e il costante supporto negli ultimi giorni del Presidente Antonio Pastore. Importanti e fondamentali sono stati i sostegni dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sede di Casamassima nelle figure del suo Presidente, Francesco Dammicco e dell’infaticabile Giovanni Felice, del Corpo di Polizia Municipale di Casamassima, del Comando dei Carabinieri di Casamassima, di Nico Busco & C. del Pronto Intervento, di Leonardo De Iure Ass. Fungai Casamassima, di Vittorio Monopoli tecnico elettricista, del Service di Gigi Ferri e Staff, dei giovani bibliotecari di Palazzo Monacelle: Omar, Chiara, Carolina e Vito”.

Giacomo ha distribuito attestati a quanti hanno contribuito alla riuscita di Magicon 2019. Arrivederci ora a Magicon 2020. Chissà se sarà ancora Casamassima ad ospitarlo. Noi ci auguriamo di si!

Francesca Valentino

magicon 2019 (10)
magicon 2019 (9)
magicon 2019 (5)
magicon 2019 (8)
magicon 2019 (6)
magicon 2019 (2)

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE