C.da Cipierno, apre l’asilo nido comunale

16:18 | | No Comment

Per tanto, tantissimo tempo, quella struttura è rimasta lì, in contrada Cipierno, senza conoscere mai il suo destino. Sono passati ormai più di 8 anni da quando è stata posta l’ultima pietra dell’edificio, con lo stesso che è stato consacrato come monumento allo spreco e all’abbandono.

Adesso, però, si inizia ad intravedere la luce in fondo al tunnel e l’edificio di via Cipierno potrà essere finalmente utilizzato. Tramite un avviso pubblico comparso sul sito del Comune di Noicattaro, infatti, l’amministrazione ha comunicato alla cittadinanza che il servizio Asilo Nido comunale “Bee Happy” verrà avviato presso la stessa struttura.

A tal proposito, sono state anche aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2018/2019, che termineranno il prossimo 21 Dicembre. I destinatari del servizio saranno i bambini di età compresa fra i 3 e 36 mesi, residenti nel Comune di Noicattaro. Possono presentare domanda di iscrizione anche i non residenti; le stesse saranno accolte a condizione che siano soddisfatte le domande dei residenti.

L’Asilo Nido sarà aperto da Settembre a Luglio, secondo il calendario approvato dal Comune, e funzionerà dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00, comprensivo di servizio mensa. L’ingresso quotidiano sarà fissato dalle ore 8.00 alle ore 9.00.

Tre le sezioni previste, in modo tale da accogliere omogeneamente le esigenze di tutti i bambini compresi nella fascia d’età già sottolineata. Una sezione Piccoli/lattanti per i bambini di età compresa tra i 3 e i 12 mesi; una di Mesi/Semidivezzi per i bambini di età compresa tra i 13 e i 24 mesi ed una Grandi/Divezzi/Primavera che accoglierà i bambini in età compresa tra i 25 e i 36 mesi.

Semplici le modalità di presentazione della domanda. Coloro che fossero interessati possono inviare la propria richiesta al Comune di Noicattaro o attraverso l’indirizzo P.E.C. servizisociali.comune.noicattaro@per.rupar.puglia.it“>servizisociali.comune.noicattaro@per.rupar.puglia.itoppure presentare la stessa presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Noicattaro. A presentarla devono essere necessariamente i genitori del bambino (o chi ne esercita la responsabilità genitoriale), utilizzando l’apposito schema scaricabile sul sito oppure disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali.

La domanda, per essere valida, dovrà essere corredata da vari documenti tra cui un documento di identità del richiedente e del minore (se posseduta), la dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità, il certificato di disabilità rilasciato dall’A.S.L.(nel caso di bambini diversamente abili), la condizione lavorativa dei genitori e altre attestazioni che possono influire sulla definizione del punteggio per la graduatoria di ammissione.

Dopo la compilazione della graduatoria, infatti, saranno annunciati i nomi delle famiglie che potranno accedere ai servizi dell’Asilo. Le stesse persone che accederanno, in seguito, vedranno la loro retta annuale calibrata in base agli scaglioni derivati dal calcolo I.S.E.E. Questo per permettere a tutti, nessuno escluso, di poter accedere liberamente al nuovo servizio, senza subire il peso di rette spropositate.

[da La Voce del Paese del 08 Dicembre]

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE